Termini e Condizioni

Termini e Condizioni 

 

Questi termini e condizioni disciplinano l’offerta e la vendita dei prodotti sul portale di Shop Online www.iotty.com (di seguito “Store”). 

I prodotti acquistati sul sito (“Prodotti”) sono venduti da Iotty S.r.l., Via Del Laghetto, 18/20 – 33080 Porcia (PN) - P.I. 01825040932) - PEC iotty@pec.iotty.com (di seguito “Fornitore”) 

 

I Servizi di Installazione acquistati sul sito (“Servizi”) sono erogati da Iotty S.r.l., Via Del Laghetto, 18/20 – 33080 Porcia (PN) - P.I. 01825040932) - PEC iotty@pec.iotty.com (di seguito “Fornitore”) per il tramite di fornitori specializzati -  

per i quali seguono Termini e Condizioni dei Servizi. 

 

Il Sito è gestito e mantenuto da IOTTY s.r.l.  

Iotty è un marchio di IOTTY s.r.l. 

 

Le Condizioni Generali rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Iotty. 

Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno pubblicate sullo Store e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile a questa pagina. 

 

Ambito di validità, definizioni, autorizzazione alla modifica 

Per il rapporto commerciale fra il Fornitore e il “Cliente”, valgono esclusivamente le seguenti condizioni commerciali generali nella versione vigente al momento della conclusione del contratto. Laddove nelle presenti Condizioni commerciali generali si parla di “Consumatori”, si intendono persone fisiche per le quali lo scopo dell’ordine non è classificabile come attività commerciale, di lavoratore autonomo o di libero professionista. “Imprenditori” sono invece persone fisiche, giuridiche o società di persone con capacità giuridica che ordinano per scopi commerciali o come lavoratori autonomi o liberi professionisti. “Clienti” sono, ai sensi delle presenti condizioni commerciali generali sia Consumatori che Imprenditori. Se le scadenze sono indicate in giorni lavorativi, si intendono tutti i giorni della settimana tranne i sabati, le domeniche e i giorni festivi prescritti dalla legge. 

Il “Cliente” dichiara e garantisce di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo e che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri. 

 

Ambito di applicazione 

L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 contenente la disciplina del commercio elettronico (e-commerce) e dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e emendamenti seguenti. 

Il cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, che Iotty mette a sua disposizione e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonchè tutte le altre informazioni che Iotty fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto. 

Oggetto del contratto è l’acquisto dei Prodotti (terminali) del Fornitore, che consentono una gestione intelligente dell’impianto elettrico e di riscaldamento/climatizzazione. 

Le applicazioni del Fornitore (di seguito “App”) sono sia web che mobili. Le “App” mobili vengono fornite attraverso gli Store (iOS App-Store, Android Play Store). L’applicazione web, è accessibile dalla pagina dedicata del Fornitore. L’elemento centrale di collegamento fra le “App” e i terminali, è l’infrastruttura server del Fornitore. Se si rendessero necessarie operazioni di manutenzione, il Fornitore informerà per tempo i Clienti. 

 

Conclusione del contratto 

Tutte le offerte del Fornitore sono senza impegno e non vincolanti.  

Il contratto è concluso quando il Cliente riceve dalla Fornitore, all’indirizzo e-mail indicato, l’e-mail di conferma dell’ordine di acquisto inoltrato. Tale messaggio di conferma riporterà un riepilogo dell'ordine e un numero d’ordine cliente, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con il Fornitore.   

Prima di procedere alla trasmissione dell’ordine di acquisto, l'utente può individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito nelle diverse fasi dell'acquisto 

 

Obblighi generali del Cliente 

Il Cliente assicura che i dati comunicati al Fornitore al momento dell’ordine sono corretti e completi. Si impegna a informare tempestivamente il Fornitore sulla modifica dei dati comunicati e, dietro relativa richiesta del Fornitore, a confermarne nuovamente la correttezza entro 15 giorni dalla ricezione. Ciò riguarda in particolar modo nomi, indirizzi postali, indirizzi email e numeri di telefono del Cliente, eventualmente la sua forma giuridica e i dettagli della modalità di pagamento selezionata. 

 

Disponibilità dei Prodotti  

Sul Sito è visibile la conferma della disponibilità di un prodotto al momento dell'ordine. Poiché il contemporaneo accesso di molti utenti-clienti e la contemporanea possibilità di ordini "online" modificano la disponibilità del prodotto stesso, il Fornitore non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata se non confermata dal pagamento della stessa. 

Pertanto, all’interno del Sito sono presenti le informazioni relative alla disponibilità di ciascun Prodotto. 

Il Cliente sarà informato in caso di indisponibilità del Prodotto ordinato. In questa ipotesi il Cliente avrà titolo per risolvere il contratto di acquisto ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. 

In alternativa, il Cliente potrà accettare: 

- qualora sia possibile un riassortimento, una dilazione dei termini di consegna, offerto dal Fornitore, con indicazione del nuovo termine di consegna; 

- qualora non sia possibile un riassortimento, il Fornitore fornirà un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della eventuale differenza, e previa espressa accettazione del Cliente; 

- il Fornitore offrirà un buono sconto da spendere per acquisti sul Sito. L’importo del buono sconto, il termine entro il quale può essere utilizzato e le eventuali limitazioni saranno di volta in volta comunicate dal Fornitore. 

Qualora venga richiesto il rimborso di quanto pagato per l’acquisto di Prodotti che poi si sono rivelati indisponibili, il Fornitore effettua il rimborso entro un termine massimo di 15 giorni. 

Nel caso in cui il Cliente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il contratto è risolto; nel caso in cui il pagamento dell'importo totale dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di spedizione, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'ordine sia già avvenuto, il Fornitore effettuerà il rimborso dell’importo totale dovuto. 

Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di prodotti (es. “ordine multiplo”), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei prodotti oggetto dell’ordine multiplo, il Fornitore avviserà immediatamente il Cliente tramite e-mail o contatto telefonico rilasciato dal Cliente. Il contratto di vendita dovrà intendersi parzialmente risolto limitatamente al prodotto e/o ai prodotti divenuti indisponibili, fatta salva la possibilità per il Cliente di annullare l’intero ordine. In tal caso il Cliente avrà diritto ad ottenere il rimborso limitatamente al/ai prodotto/i indisponibile/i. 

 

Scheda Informativa  

Ciascun Prodotto è accompagnato da una pagina informativa che ne illustra le principali caratteristiche. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti, ma devono essere sempre e comunque intese come indicative e con le tolleranze d’uso. 

Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto. 

Ai fini del contratto di acquisto, pertanto, faranno unicamente fede le descrizioni presenti sul Sito. 

 

Prezzi e condizioni di pagamento 

Si applicano i prezzi presenti sulle pagine di questo sito web al momento dell’ordine. In caso di spese di spedizione, il Fornitore informa circa il loro ammontare nel corso della procedura di ordine. Tutti i prezzi indicati su questo sito web si intendono comprensivi dell’imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge vigente. Il Fornitore si riserva il diritto di incaricare terzi di riscuotere il pagamento nelle varie modalità. In caso di pagamento a vista fattura, l’importo andrà saldato entro 14 giorni dal ricevimento della fattura. Se il cliente tarda a saldare una fattura il Fornitore è autorizzato a richiedere un rimborso forfettario di spese di sollecito per ogni sollecito effettuato. Per ogni addebito o pagamento con carta di credito non saldato e/o respinto il Fornitore è autorizzato ad addebitare in fattura un importo forfettario, a meno che il Cliente non dimostri che l’evento causa del danno non è a lui imputabile. Al Cliente, è concesso dimostrare che non si è verificato alcun danno o che lo stesso è di importo inferiore a quello forfettario. 

Nel caso in cui un prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, nel Sito sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto e a cosa tale prezzo pieno di riferimento corrisponda. 

 

Modalità di Pagamento 

Le modalità di pagamento disponibili sono: 

PayPal: Concludendo un acquisto con questo tipo di pagamento verrà visualizzata una pagina del sito PayPal: inserisci l’indirizzo, l’e-mail personale e la password del tuo conto PayPal oppure accedi alla procedura per la creazione di uno nuovo account. Scegliendo questa modalità di pagamento l’importo viene addebitato direttamente sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine. Ad ogni transazione eseguita ti verrà inviata un’e-mail di conferma da PayPal. In caso di annullamento l’importo viene rimborsato sul conto PayPal del cliente. 

 

Carta di credito: Il pagamento dei Prodotti può essere effettuato mediante carta di credito direttamente tramite il Sito. Le carte di credito accettate da Iotty sono specificamente indicate nella pagina della modalità di pagamento. 

 

Scalapay SRL

Per poterti offrire le soluzioni di pagamento di Scalapay SRL, condivideremo alcuni dei tuoi dati personali con Scalapay, come ad esempio le informazioni di contatto e i dettagli dell’ordine. In questo modo, Scalapay verificherà che il tuo acquisto rispetti i criteri per l’utilizzo delle soluzioni Scalapay e potrà offrirti opzioni di pagamento personalizzate.
Le informazioni generali su Scalapay sono consultabili sul sito www.scalapay.com. I tuoi dati personali sono
trattati nel rispetto della normativa applicabile sulla protezione dei dati e secondo
l’informativa sulla privacy di Scalapay (www.scalapay.com/it/privacy).

Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.

 

Altri mezzi di pagamento attivabili dall’utente (es. ApplePay) sono presentati nella apposita sezione e sul footer del sito. 

In nessun momento della procedura di acquisto Iotty è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del cliente, trasmesse, tramite connessione protetta, direttamente al sito dell’emittente della carta o del sistema di pagamento. Nessun archivio informatico di Iotty conserva tali dati. 

 

Consegna e riserva di proprietà 

Le consegne vengono effettuate per indirizzi locati in Italia. Il cliente ha la responsabilità di assicurarsi che si possa effettuare la consegna all’indirizzo di consegna da lui indicato nei consueti orari di ufficio. La consegna avviene solitamente entro due settimane dall’accettazione della richiesta di conclusione del contratto da parte del Cliente. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario in occasione dei tentativi previsti dalla procedura applicata dal corriere, il pacco resterà in giacenza. Qualora, nei termini indicati dal corriere nell’avviso lasciato al destinatario, il pacco non sia ritirato, detto verrà restituito al Fornitore e il Fornitore stesso si riserva il diritto di recedere dal contratto. In caso di forza maggiore i tempi di consegna si allungano in proporzione. Per forza maggiore si intendono fra l’altro scioperi, serrate, provvedimenti di autorità, penuria di risorse energetiche e di materie prime, limitazioni dei trasporti, circostanze che impediscono l’attività aziendale quali danni causati da incendi o allagamenti, danneggiamento di macchinari, fulmini e qualsiasi altra evenienza non prevedibile dal Fornitore e a lui non imputabile. L’inizio e la fine di tali impedimenti alla fornitura, verranno comunicati tempestivamente dal Fornitore. In caso di ritardi nella consegna superiori alle due settimane il Cliente ha diritto a recedere dal contratto. In questo caso anche il Fornitore è autorizzato a rescindere il contratto. I pagamenti già effettuati dal Cliente verranno tempestivamente rimborsati. All’atto della consegna, il Cliente è tenuto a verificare che la confezione sia integra e non danneggiata, né manomessa. Eventuali anomalie (quali, ad esempio, manomissioni, danneggiamento della confezione) dovranno essere specificamente indicate per iscritto direttamente sul documento di trasporto del corriere, e il Cliente dovrà rifiutare la consegna. Contestualmente, il Cliente sarà tenuto a darne comunicazione al Fornitore al più tardi entro due settimane dalla ricezione dei terminali, affinché il Fornitore possa far valere il danno di trasporto nei confronti della società di logistica incaricata della consegna, scrivendo a support@iotty.it. Qualora il Cliente accettasse la consegna anche in caso di imballo danneggiato o manomesso, l’utente decadrà dalla garanzia legale di conformità dei terminali. In linea generale, in caso di restituzione sarà il Cliente a sostenere le spese della stessa, ad eccezione dei casi di restituzione per recesso. Il rimborso dovuto sarà accreditato sul medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente. I terminali rimangono di proprietà del Fornitore fino al completo pagamento degli stessi da parte del Cliente. La proprietà sarà trasferita al Cliente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna dei terminali al vettore. Il rischio di perdita o danneggiamento dei terminali, per causa non imputabile al Fornitore, invece, sarà trasferito al Cliente quando il Cliente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei terminali. 

 

Limitazioni di responsabilità 

Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente per disservizi, malfunzionamenti, eventuali perdite di dati, danni indiretti, speciali, fortuiti, emergenti (incluso perdita di profitti o dati), o ogni altro danno anche causato da agenti atmosferici (incluso fulmini) o calamità naturali. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili. Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza. In nessun caso il Cliente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore. Il Fornitore consiglia che l’installazione dei terminali sia effettuata da personale specializzato. Se l’installazione viene effettuata da terzi incaricati dal Cliente (ad es. azienda di installazione), questi ultimi saranno responsabili per tutti i danni risultanti da un’installazione inadeguata. L’installazione in proprio dei terminali del Fornitore, avviene sempre a proprio rischio e pericolo. Il Fornitore non è responsabile per danni risultati da installazione, uso, gestione, utilizzo o stoccaggio inadeguati. Se non già escluso dalle regole precedenti, è esclusa la responsabilità del Fornitore per danni ai dispositivi collegati ai terminali, a meno che il danno non sia chiaramente riconducibile al funzionamento di uno dei terminali del Fornitore. La comprova è a carico del Cliente. Se la comprova non è possibile a causa di un’azione del Cliente, (ad es. riparazione effettuata in proprio) la responsabilità del Fornitore è esclusa. Inoltre il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per la limitazione o il rifiuto di prestazioni di garanzia volontarie da parte di terzi a causa dell’utilizzo dei terminali del Fornitore. I diritti di garanzia nei confronti di terzi rimangono salvi e vanno fatti valere nei confronti dei terzi in questione. Dato che i costi di riscaldamento (gas metano) dipendono da svariati fattori non influenzabili dal Fornitore (ad es.: maltempo, isolamento dell’abitazione del Cliente, modalità di areazione, impostazioni selezionate della temperatura desiderata), è esclusa qualsiasi responsabilità del Fornitore in merito ai costi di riscaldamento del Cliente. Il Fornitore si riserva il diritto di interrompere l’accesso al software e all’utilizzo illimitato delle applicazioni del Fornitore, nella misura in cui e per la durata che si rendessero necessarie a causa di motivi cogenti, come ad esempio necessarie operazioni di manutenzione sui server o programmi e/o sull’infrastruttura necessaria, in caso di attacchi illeciti ai dati o ai computer, per risolvere imprevedibili falle nella sicurezza o altri gravi malfunzionamenti. In questi casi verrà attivata nei limiti del possibile, un’intelligenza di regolazione propria dei terminali. Tali limitazioni di breve durata non implicano alcuna responsabilità né diritti di garanzia per il Cliente. L’intera responsabilità del Fornitore e l’unica ed esclusiva possibilità del cliente per reclami correlati o derivanti dalle presenti condizioni generali di vendita, per qualsiasi motivo e indipendentemente dal tipo di risarcimento, sia da contratto o inadempienza, obbligo o altro, incluso negligenza e responsabilità oggettiva, non supererà l’importo del prezzo d’acquisto pagato. 

 

Installazione e requisiti tecnici 

L’utilizzo di tutte le funzionalità delle applicazioni del Fornitore presuppone la presenza nella sede di installazione, di una connessione internet funzionante e continua. Per utilizzare completamente le applicazioni mobili è inoltre necessaria una connessione dati mobile. L’approntamento e il mantenimento della funzionalità delle connessioni internet competono al Cliente. Prima dell’installazione dei terminali, nelle App del Fornitore viene eseguita una verifica di compatibilità con il sistema di riscaldamento e climatizzazione esistente presso il Cliente. La verifica di compatibilità avviene sulla base dei dati forniti dal Cliente. Se la verifica di compatibilità con il sistema di riscaldamento e climatizzazione esistente presso il Cliente evidenzia che non vi è compatibilità, il Fornitore informa tempestivamente il Cliente. Il Cliente è quindi tenuto, entro i termini previsti dal recesso e dal diritto di reso volontario di 30 giorni, a dare le dovute spiegazioni e a rispedire al Fornitore i terminali completi e senza tracce d’uso. Nel negozio online o tramite le applicazioni del Fornitore è possibile ordinare separatamente un’installazione ad opera di un’azienda specializzata (servizio di installazione). Il Fornitore si riserva il diritto di far eseguire da terzi il servizio di installazione. 

 

Garanzia limitata di prodotto 

Tutti i Prodotti venduti sul Sito godono della  Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo. Il Fornitore garantisce al proprietario del terminale che il prodotto (“Prodotto”) è privo di difetti di materiali e di fabbricazione per un periodo di due (2) anni (o di un (1) anno per prodotti ricondizionati di fabbrica) dalla data della consegna successiva all’acquisto originale (il “Periodo di Garanzia”). Se il Prodotto non dovesse rivelarsi conforme alla presente Garanzia Limitata durante il “Periodo di Garanzia”, il Fornitore, a propria esclusiva discrezione, (a) riparerà o sostituirà ogni Prodotto o componente difettoso; oppure (b) accetterà la restituzione del Prodotto e rimborserà il denaro effettivamente pagato dall’acquirente originale del Prodotto. La riparazione o la sostituzione possono essere realizzate con un prodotto o componente nuovo o ricondizionato, ad esclusiva discrezione del Fornitore. Se il Prodotto o un componente incorporato al suo interno non è più disponibile, il Fornitore può sostituire il Prodotto con uno simile o una funzione simile, ad esclusiva discrezione del Fornitore. Qualsiasi Prodotto che sia stato riparato o sostituito nell’ambito della presente Garanzia Limitata sarà coperto dai termini della presente Garanzia Limitata per il Periodo di Garanzia più lungo tra novanta (90) giorni dalla data di consegna o il Periodo di Garanzia restante. La presente Garanzia Limitata è trasferibile dall’acquirente originale ai proprietari successivi, ma la durata o la copertura del Periodo di Garanzia non saranno estese in virtù di tale trasferimento. Prima di potersi appellare alla presente Garanzia Limitata, il proprietario del Prodotto deve notificare al Fornitore la propria intenzione di appellarsi alla garanzia visitando la pagina web support.iotty.com durante il Periodo di Garanzia e fornire una descrizione del difetto presunto, e (b) osservare le istruzioni di spedizione per la restituzione. Il Fornitore non avrà obblighi di garanzia riguardo a un Prodotto restituito nel caso in cui stabilisca, a propria ragionevole discrezione una volta esaminato il Prodotto restituito, che il Prodotto sia un Prodotto non idoneo. Il Fornitore sosterrà i costi della spedizione di restituzione al proprietario, ad eccezione fatta per qualsiasi Prodotto non idoneo, in questo caso sarà il proprietario a sostenere tutti i costi di spedizione. Il Fornitore potrebbe richiedere l’invio di una copia della prova di acquisto in cui è specificata data di acquisto, nome e sede del fornitore, inoltre potrebbe richiedere il numero seriale e modello del prodotto presente sull’etichetta del prodotto stesso. La garanzia ha validità solo all’interno dello stato Italiano 

 

Cosa non copre la garanzia limitata di prodotto 

La presente garanzia non copre i casi seguenti (complessivamente definiti “Prodotti Inidonei”): ogni prodotto contrassegnato come “campione”, oppure venduto “NELLO STATO IN CUI SI TROVA”; oppure Prodotti che siano stati sottoposti a: (a) modifiche, alterazioni, manomissioni o manutenzione o riparazioni improprie; (b) trattamento, immagazzinamento, installazione, test, o utilizzo non conforme alla guida all’utilizzo o ad altre istruzioni fornite dal Fornitore; (c) abuso o uso improprio del Prodotto; (d) guasti, fluttuazioni o interruzioni dell’alimentazione elettrica o della rete di telecomunicazioni; oppure (e) calamità naturali, come fulmini, inondazioni, tornado, terremoti o uragani. La presente garanzia non copre le parti consumabili, ivi incluso il fusibile di protezione (anche se imballate o vendute con il prodotto), a meno che il danno non sia dovuto a difetti di materiali o di fabbricazione del Prodotto o del software. Il Fornitore, raccomanda di utilizzare esclusivamente fornitori di assistenza autorizzati per manutenzione o riparazioni. L’utilizzo non autorizzato del Prodotto o del software può compromettere le prestazioni del Prodotto stesso e invalidare la presente Garanzia Limitata. Il Fornitore, avrà facoltà di richiedere al Cliente di allegare al bene per il quale intende far valere la garanzia la fattura di acquisto o altro documento che attesti la data di perfezionamento della vendita. Il Cliente avrà diritto di chiedere la risoluzione del contratto di vendita. In nessun caso un difetto di conformità di lieve entità dà diritto alla risoluzione del contratto. 

 

Obblighi del Cliente 

Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal Contratto. Lo stesso si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione del presente contratto. 

 

Diritto di recesso 

Il Cliente, in quanto consumatore, ha diritto di recedere dal contratto di vendita dei Prodotti, come stabilito dall’art. 52 del D.Lgs. n.206/2005 (Codice del Consumo), senza dover fornire alcuna spiegazione e senza penalità. Il Cliente potrà esercitare il recesso entro 14 giorni dal momento in cui il Cliente, o il terzo diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisirà il possesso fisico dei terminali. In caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, il termine decorrerà dal giorno in cui il Cliente, o il terzo diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisirà il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo. Prima della scadenza del termine, Il Cliente informerà il Fornitore della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto. A tal fine, Il Cliente potrà: 

 

– 1. utilizzare il modulo tipo di recesso, predisposto in conformità all’allegato I parte B al Codice del consumo (come previsto dall’art. 49 comma 1 lettera h del predetto Codice), ovvero presentare al Fornitore una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, ed inviare i predetti a mezzo racc. a.r. o pEC all’indirizzo Iotty S.r.l., Via Del Laghetto, 18/20 – 33080 Porcia (PN) - P.I. 01825040932) - PEC iotty@pec.iotty.com, ovvero a mezzo posta elettronica, al seguente indirizzo: support@iotty.it  

 

– 2. compilare ed inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra dichiarazione; nel caso il Cliente scegliesse detta opzione, il Fornitore gli trasmetterà senza indugio una conferma di ricevimento del recesso su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica), come previsto dall’art. 54 comma 3 del Codice del Consumo. Il termine di recesso si intenderà rispettato con l’invio della comunicazione di recesso prima della scadenza del periodo di recesso, come sopra determinato. 

 

Nella comunicazione di recesso il Cliente dovrà specificare i Prodotti per i quali intende esercitare il recesso. 

 

Ricevuta la comunicazione di recesso, se tempestiva il Fornitore rimborserà al Cliente l’importo degli articoli resi, senza ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui è informato della decisione del Cliente di recedere dal contratto. Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la vendita in relazione alla quale è stato esercitato il recesso. 

Il Fornitore avrà facoltà di trattenere il rimborso finché non avrà ricevuto i Prodotti oppure sino a quando il Cliente non avrà dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima. 

Il Cliente, una volta esercitato il recesso, dovrà restituire i Prodotti senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al Fornitore la sua decisione di recedere dal contratto, mediante spedizione dei predetti al seguente indirizzo: Iotty S.r.l., Via Del Laghetto, 18/20 – 33080 Porcia (PN). 

Le sole spese dovute dal Cliente per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene, come previsto dall’articolo 57, comma 1, del Codice del Consumo. 

Ai soli fini del rispetto del termine di restituzione, i Prodotti si intendono spediti nel momento in cui sono consegnati allo spedizioniere. 

I Prodotti devono essere restituiti nella confezione originale con la quale sono stati ricevuti, comprensiva di eventuali documenti accessori quali cartellini, etichette, sigilli, ecc.. 

Per la restituzione del Prodotto il Cliente potrà avvalersi del servizio postale o di un vettore di propria scelta. 

Tutti i rischi di perdita o di danneggiamento dei Prodotti durante la spedizione al Fornitore per il reso sono a carico del Cliente. 

Come previsto dall’art. 57 comma 2 del Codice del Consumo, il Cliente sarà responsabile della diminuzione di valore dei Prodotti resi risultante da una manipolazione dei predetti diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. 

Nel caso in cui, ricevuta la consegna del reso, il Fornitore dovesse riscontrare una diminuzione del valore dei Prodotti imputabile al Cliente, il Fornitore avrà diritto di compensare l’importo corrispondente alla predetta diminuzione di valore con l’importo da rimborsare al Cliente per effetto del recesso; in tal caso, il Fornitore ne darà comunicazione al Cliente entro 14 giorni dal ricevimento del reso. 

 

Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’acquirente 

In tutte le procedure di elaborazione dati (ad es. rilevamento, elaborazione e trasmissione) il Fornitore agisce nel rispetto delle disposizioni di legge secondo quanto indicato alla pagina: https://iotty.it/pages/privacy-del-negozio-online 

 

Termini e condizioni dei Servizi 

Il servizio di installazione è prestato dal Fornitore per il tramite dei propri partner che si configurano in aziende specializzate nell’installazione, la manutenzione e l’assistenza di apparecchiature elettroniche ed elettriche, in possesso dei requisiti di legge professionali attualmente in vigore ed abilitati allo svolgimento delle attività sopra indicate, nonché coperte da idonea copertura assicurativa.  

 

Zone dove viene prestato il Servizio 

Il servizio viene prestato su tutto il territorio nazionale salvo casi di indisponibilità temporanea di tecnici sulla zona richiesta, impedimenti determinati da condizioni metereologiche, ubicazioni di edifici in zone difficilmente raggiungibili (salvo pattuizione di accordi economici specifici).

Per accertare la disponibilità di tecnici nelle tempistiche desiderate, consigliamo prima di finalizzare l’acquisto, di scrivere a support@iotty.com che verificherà preventivamente con il partner tecnico la disponibilità per le date richieste.

 

Tempistiche di intervento 

L’intervento viene svolto nelle seguenti modalità:

La Welcome call avviene entro le 48h dal ricevimento dell’ordine da parte di Iotty con esclusione dei giorni festivi e prefestivi.

Il contatto del tecnico incaricato per la presa appuntamento avviene entro 14 giorni dall’acquisto del servizio

L'intervento presso il domicilio del cliente avviene entro 30 giorni, salvo accordi diversi presi tra il cliente ed il tecnico, dall’acquisto del servizi. Se il cliente dovesse effettivamente ricevere l’installazione nella quarta settimana dall’ordine, iotty riconoscerà al cliente una settimana di estensione del diritto di reso affinché possa adeguatamente testare i prodotti per un tempo consono.

 


 

Il Servizio comprende 

  • Dopo l’acquisto del servizio, verrà effettuata una welcome call da un’operatrice del Fornitore. La telefonata avverrà entro 2 gg lavorativi . La telefonata avrà la finalità di verificare l’esattezza dei dati rilasciati dal cliente in fase di acquisto, di spiegazione del servizio e di eventuali richieste straordinarie da parte del cliente 
  • Intervento a domicilio di un tecnico qualificato e certificato per effettuare il Servizio. 
  • Verifica delle condizioni tecniche per l’installazione (presenza del cavo neutro e/o possibilità di sua posa in opera, compreso nel costo dell’installazione) 
  • Rimozione dell’imballo e verifica prodotto. 
  • Posizionamento a parete e collegamento elettrico dello Iotty ripristinando le funzionalità precedenti 
  • Configurazione dello Iotty al WiFi se presente 
  • Installazione App Iotty su smartphone fornito dal cliente se presente 
  • Pulizia del luogo di lavoro 
  • Rilascio attestazione di intervento. 

 

Il Servizio non comprende 

Dal servizio si intendono escluse tutte le attività non presenti alla sezione “il servizio comprende” 

 

Diritto di recesso del Servizio 

L’Utente che abbia acquistato il Servizio e che sia anche qualificabile come consumatore, ha diritto, inoltre, di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conclusione dello stesso, come definito nelle regole generali di acquisto del prodotto. 

Tuttavia, l’Utente prende atto ed accetta che il diritto di recesso non si applica, tra l’altro, ai contratti di fornitura di servizi dopo la completa o parziale prestazione del servizio da parte del professionista se l’esecuzione è iniziata con il consenso espresso dell’Utente e con la sua accettazione di perdere il diritto al recesso. Pertanto, se il Servizio è stato già fornito al momento della richiesta di recesso e l’Utente ne ha richiesto l’esecuzione anticipata sapendo di perdere il diritto al recesso, il recesso non è più esercitabile. L’Utente inoltre, prende atto ed accetta che il recesso non è applicabile ai contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista. 

Tuttavia, il Fornitore avverte che se, in occasione di tale visita, dovessero essere offerti servizi aggiuntivi o beni ulteriori il Cliente potrà applicare il diritto di recesso solo sui servizi pattuiti e descritti nelle regole generali. 

 

Risoluzione delle controversie online per i consumatori  

I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana e, in particolare, dal Codice del Consumo e dal Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (“Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico”). E’ fatta salva l’applicazione agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui essi hanno la loro residenza abituale. 

Per la risoluzione di eventuali controversie civili derivanti dall’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di Servizio, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale) la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati in Italia (Art. 63 D.lgs. 205/2006). 

Ai sensi dell'art. 141-sexies, comma 3 del Codice del Consumo, il Fornitore informa il Cliente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all'art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente al Fornitore, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, il Fornitore garantisce, sin d'ora, la piena adesione e accettazione del servizio di conciliazione RisolviOnline. RisolviOnline è un servizio indipendente e istituzionale, fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano, che consente di raggiungere un accordo soddisfacente, con l'aiuto di un conciliatore neutrale e competente, su Internet. Per maggiori informazioni sul regolamento di RisolviOnline o per inviare una richiesta di conciliazione è possibile accedere a RisolviOnline.com; a tal proposito, il Fornitore potrà fornire tutte le informazioni in merito all'organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita e di Servizio (c.d. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se il Cliente intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa. 

Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell'utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dai presenti Termini e Condizioni di vendita, qualunque sia l'esito della procedura di composizione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo. 

Il Fornitore è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email support@iotty.it  

 

Modalità di archiviazione del contratto 

Ai sensi dell’art. 12 del D.L.vo 70/03, il Fornitore informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato nei sistemi informativi del Fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza. 

 

Servizio clienti, reclami e comunicazioni 

Si indicano i seguenti recapiti a cui il Cliente potrà rivolgersi per qualsiasi ulteriore informazione o assistenza o inoltrare reclami: IOTTY SRL, VIA DEL LAGHETTO 18/20 33080 PORCIA PN (ITALY), E-mail: support@iotty.com 

Tutte le comunicazioni, che ai sensi delle Condizioni generali sono effettuate a mezzo e-mail saranno trasmesse all’indirizzo comunicato dal Cliente in fase di acquisto. 

 

Legge applicabile e foro competente 

Il contratto di vendita e di servizi concluso ai sensi delle Condizioni generali, è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e di Servizio è competente il foro del luogo in cui il cliente risiede o ha eletto domicilio, qualora quest’ultimo sia un consumatore, come definito dal Codice del Consumo. 

 

Clausola finale 

Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.